Contiene tutte le informazioni di un'azienda iscritta presso il Registro Imprese così come sono state depositate presso le Camere di Commercio italiane.
E’ possibile richiedere sia la Visura Camerale ordinaria che la Visura Camerale storica.
Visura Camerale ordinaria
Contiene le informazioni attuali sull’impresa (dati anagrafici, natura giuridica, codice fiscale e/o partita Iva, data di costituzione e attività svolta, codici attività, capitale sociale, sedi amministrative ed operative, soci, cariche amministrative ed organi sociali, quote societarie, procedure concorsuali ove presenti, etc.).
Visura Camerale storica
Si riferisce alle informazioni dell’impresa a partire dalla data della sua prima costituzione. Oltre a tutte le altre informazioni della Visura Camerale ordinaria, riporta anche gli eventuali dettagli sulle modifiche aziendali avvenute nel tempo (come ad esempio il cambio di sede legale, la vendita di quote societarie, etc.).
In aggiunta alle suddette informazioni, all’interno di una Visura Camerale storica è possibile identificare ancora il capitale sociale (azioni, quote, capitale investito, strumenti finanziari), le procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, etc.), la liquidazione o la cessazione dell’attività dell’impresa.
A determinare la natura delle informazioni presenti in Visura è anche la forma giuridica dell’impresa, ovvero se si tratta di una società di capitali, di una società di persone, o di imprese individuali. Delle società di capitali è possibile evincere informazioni circa soci e titolari di diritti su quote o azioni, e trasferimenti di quote successivi, amministratori, responsabili tecnici, titolari di altre cariche o qualifiche e organi di controllo. Per le società di persone, si possono ottenere dati sui soci e sui titolari di cariche e qualifiche. Infine, per le imprese individuali, è possibile conoscere le informazioni del titolare della ditta.
Visura Camerale
- Codice Prodotto: Visura Camerale
- Disponibilità: Disponibile
-
15,00€