Il Bilancio Aziendale e l'Analisi di Bilancio, ti permettono di conoscere ed analizzare la struttura economica di un'azienda.
Il Bilancio Aziendale d'Esercizio, ai sensi degli articoli 2423 e seguenti del codice civile, è un insieme di documenti contabili che va obbligatoriamente redatto (per le persone giuridiche per cui sussiste l'obbligo di deposito) dall'amministratore o dagli amministratori di una società, ovvero dai soggetti che rappresentano legalmente la società e ne sono responsabili dal punto di vista contabile, amministrativo e fiscale, al fine di rendere pubblico lo stato patrimoniale e finanziario di una azienda al termine del periodo di riferimento, e per rappresentare il risultato economico dell'esercizio stesso.
A COSA SERVE IL BILANCIO AZIENDALE D'ESERCIZIO
Il Bilancio Aziendale d'Esercizio permette di valutare la struttura economica di un’impresa.
Il servizio comprende il rilascio di un’annualità di Bilancio
d’Esercizio, proveniente direttamente dagli archivi informatici dei
bilanci aziendali delle Camere di Commercio.
Tramite il form è possibile richiedere il Bilancio d’Esercizio attuale
(ovvero l’ultimo depositato), o storico (relativo ad un anno specifico).
La struttura del Bilancio d'Esercizio, costituita dal conto economico, dallo stato patrimoniale, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa con il relativo verbale d’assemblea dell’azienda, rappresenta uno strumento di valutazione sull'andamento dell'impresa per chi intenda rapportarsi con essa, poiché fornisce dati economici, patrimoniali e finanziari di fondamentale importanza per dipendenti, creditori, clienti, fornitori ed organi di controllo fiscale.
I documenti con cui viene redatto un Bilancio Aziendale d'Esercizio sono pubblici, e devono essere depositati da chi ne ha l'obbligo presso la Camera di Commercio di competenza territoriale.
L’Analisi di Bilancio, invece, permette di ottenere
un documento completo ed approfondito utile per valutare e conoscere il
reale stato economico-finanziario dell’impresa. Nell’Analisi di
Bilancio, che può essere richiesta di 2 anni o di 3 anni, sono infatti
presenti dati anagrafici e dimensioni dell’azienda, dati medi relativi al settore merceologico d’appartenenza, cinque tipi di indici per la valutazione dell’andamento aziendale, il raffronto dei dati dell’azienda e le medie del settore merceologico.
Bilancio Aziendale
- Codice Prodotto: Bilancio Aziendale
- Disponibilità: Disponibile
-
10,00€